Oligoelementi
Oligoelementi ricavati da piante in microcompresse ad assimilazione sublinguale. Gli Oligophytum non sono veicolati e penetrano nella cellula senza forzare la membrana cellulare. Gli oligoelementi Oligopytum sono prodotti dai laboratori Holistica (Francia) con un metodo esclusivo. Per ogni oligoelemento è specificata l’origine (cioè la pianta da cui è estratto) e la quantità di oligoelemento per 10 microcompresse.
PROCEDIMENTO DI PRODUZIONE
COLTIVAZIONE di piante o legumi, con una percentuale elevata di uno opiù oligoelementi (esempio: rafano nero, ricco di zolfo), in terreni naturalmente ricchi di oligoelementi. Si tratta di terreni che vengono lasciati a riposocon un sistema di rotazione annuale. In questa ricchezza multiminerale della terra, la pianta trae, in proporzione maggiore, l’oligoelemento di cui essa stessa ha bisogno e che corrisponde alla sua proporzione più elevata (per esempio, lo zolfo per il rafano nero).
ESTRAZIONE acquosa dalla pianta. Ottenimento di un estratto fluido,ricco dell’oligoelemento principale, ma anche di altri minerali.
OPERAZIONI DI CENTRIFUGA E CONCENTRAZIONE di un oligoelementoprincipale (per il principio dell’osmosi inversa) senza che la temperaturasuperi i 40 gradi, per non deteriorare nessun principio attivo.
FILTRAZIONE E DINAMIZZAZIONE ELETTROMAGNETICA della soluzione, con elettrodi in metalli chimicamente puri (Manganese, Oro, Rame, ecc.) per dosare ionipuri di un oligoelemento. Gli oligoelementi passano alla forma di ioniattraverso un migliore assorbimento successivo.
IMPREGNAZIONE immediata della soluzione ionizzata in un granulatoree compressione su lattosio, le cui catene di carbonio fissano glioligoelementi e li liberano puri solo un ambiente basico (saliva) affinchési verifichi un’assimilazione sublinguale e gli oligoelementi passino cosìdirettamente al flusso sanguigno verso i centri di controllo ormonale.Inquesto modo non sono più necessari trasportatori di oligoelementidiversi da sali, ma ioni puri senza barriere, né digestive (acido cloridrico), né intestinali (flora e mucosa) da superare.
Gli oligoelementi OLIGOPHYTUM consentono una rapida assimilazione e una trasmissione immediata dell’informazione ai principali centri o organi che richiedano una regolazione.
Visualizzazione di 1-12 di 16 risultati